Blockchain

BLOCKCHAIN E IDENTITÀ: LA SPERIMENTAZIONE DELL’ONU

Che la blockchain potesse servire da infrastruttura oltre il perimetro delle criptovalute è ipotesi discussa da tempo; che un’organizzazione come le Nazioni Unite arrivi a definirla “ultimate identity technology”…

Regolamentazione

SORVEGLIANZA MICA: UE DIVISA SUL RUOLO DI ESMA

La settimana del 15 settembre ha visto emergere una spaccatura significativa tra gli Stati membri dell’Unione Europea sulla governance del regime MiCA. Francia, Italia e Austria hanno presentato una richiesta congiunta affinché l’European…

Regolamentazione

BANCHE EUROPEE E CRYPTO: L’EBA PONE LE REGOLE SUL RISCHIO

Il 5 agosto 2025 l’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato i final draft Regulatory Technical Standards, che stabiliscono come le banche dell’Unione dovranno trattare le esposizioni in crypto-asset ai fini prudenziali.…

Regolamentazione

SEC: VERSO GLI STANDARD GENERICI PER ETP CRYPTO

La Securities and Exchange Commission statunitense si avvicina a una decisione destinata a incidere in profondità sull’industria degli ETP legati agli asset digitali. Entro la…