Blockchain, Zen Q

SONEIUM: LA NUOVA BLOCKCHAIN DI SONY PRONTA A TRASFORMARE IL SETTORE

SONEIUM: LA NUOVA BLOCKCHAIN DI SONY PRONTA A TRASFORMARE IL SETTORE

Sony Block Solutions Labs, una joint venture tra Sony Group e la startup di Singapore Startale Labs, ha recentemente annunciato il lancio imminente di una nuova blockchain layer-2 chiamata Soneium, la quale si appoggerà sulla rete Ethereum, sfruttando l’infrastruttura OP Stack di Optimism, nota per la sua flessibilità e scalabilità.

 

L’obiettivo principale dietro Soneium è quello di rendere più accessibile e fruibile la tecnologia Web3, puntando a una vasta gamma di settori, tra cui intrattenimento, gaming e finanza.

 

Sembra infatti che Sony stia investendo ingenti capitali in questo nuovo progetto, mirando a risolvere due delle principali sfide che affliggono attualmente il mondo Web3: la limitata base di utenti e l’assenza di casi d’uso che abbiano raggiunto il grande pubblico.

 

Soneium cerca di colmare queste lacune offrendo strumenti integrati che facilitino la conformità normativa e la creazione di applicazioni innovative.

 

Un aspetto interessante è l’intenzione di Sony di integrare questa blockchain con le sue attività già esistenti, sfruttando dunque la sua posizione dominante in diversi settori industriali: questa strategia potrebbe sospingere l’ancora accidentato processo di mass adoption della tecnologia Web3, favorendo il superamento delle barriere che finora hanno limitato l’espansione di questo settore.

 

L’annuncio di Soneium è stato accolto con interesse dal pubblico, che vede in questa mossa una conferma dell’impegno di Sony verso la creazione di un Internet più aperto e decentralizzato.

 

Oltre a Soneium, peraltro, Sony sta anche esplorando altre iniziative nel settore crypto e blockchain: secondo alcune indiscrezioni, infatti, la società si starebbe preparando per un plateale ingresso nel mercato delle piattaforme di trading di criptovalute in Giappone.