Criptovalute, Zen Q

ETF SPOT BTC: INTERESSE ISTITUZIONALE IN CRESCITA

ETF SPOT BTC: INTERESSE ISTITUZIONALE IN CRESCITA

In base a quanto messo in luce da un’analisi di K33 Research, durante il secondo trimestre del 2024 si è potuto osservare un significativo incremento nell’interesse istituzionale per gli ETF spot Bitcoin.

 

Le istituzioni hanno infatti aumentato la loro partecipazione in modo sostanziale, con un’espansione del 21% rispetto al trimestre precedente, corrispondente a un incremento di 262 nuove entità istituzionali coinvolte, portando il totale a 1.199.

 

L’interesse per gli ETF su Bitcoin trova riscontro anche nei recenti dati sulle dichiarazioni 13-F, obbligatorie per i gestori con AUM superiore a 100 milioni di dollari.

 

Tali dati mostrano che, nel secondo trimestre del 2024, le partecipazioni istituzionali nei Bitcoin ETF sono cresciute drasticamente, con investimenti collettivi che hanno raggiunto i 4,7 miliardi di dollari.

Grandi nomi come Goldman Sachs e Morgan Stanley hanno  consolidato le loro posizioni, e anche società di trading meno affermate come DRW Holdings hanno preso parte al mercato.

 

Questo sviluppo riflette un cambiamento nelle dinamiche del mercato, dove i market maker stanno emergendo come i principali attori, mentre altre istituzioni tradizionalmente dominanti hanno ridotto la loro esposizione, forse in risposta alla crescente concorrenza e alle condizioni di mercato meno volatili.