Criptovalute, Zen Q

ETF SPOT BTC: IBIT GUIDA IL MERCATO CON VOLUMI DA RECORD

ETF SPOT BTC: IBIT GUIDA IL MERCATO CON VOLUMI DA RECORD

L’ecosistema degli exchange-traded funds (ETF) su Bitcoin ha recentemente registrato una crescita notevole, dopo diversi mesi di risultati piuttosto tiepidi.

 

Il 6 novembre 2024, l’iShares Bitcoin Trust (IBIT) di BlackRock ha raggiunto il più alto volume di scambi giornaliero mai registrato, superando i 4,1 miliardi di dollari in una singola giornata.

 

Questo traguardo rappresenta un’evidente accelerazione dell’interesse istituzionale nei confronti degli ETF su Bitcoin, che sempre più si stanno consolidando come strumento d’investimento strategico nel panorama finanziario globale.

 

I numeri sono veramente straordinari: l’analista di Bloomberg Eric Balchunas ha osservato che il volume di scambi dell’IBIT ha superato titoli di alto profilo come Berkshire Hathaway, Netflix e Visa, evidenziando come gli ETF su Bitcoin siano divenuti asset liquidi e fortemente attrattivi per investitori di diversa natura, dalla clientela retail ai grandi gestori patrimoniali.

 

Non si tratta, peraltro, di un caso isolato: anche altri ETF su ETH hanno registrato uno dei loro migliori giorni dal lancio, con volumi di scambio doppi rispetto alla media, segnalando una domanda in rapida crescita.

 

La recente vittoria elettorale di Donald Trump, noto per le sue posizioni favorevoli alle criptovalute, ha sicuramente fornito un contesto positivo: le aspettative di un ambiente normativo più permissivo hanno spinto gli investitori ad accrescere le loro posizioni, anticipando una futura espansione del mercato degli ETF crypto.

Alcuni esperti ritengono infatti che la presenza di un presidente pro-crypto possa incentivare la SEC e altri regolatori a rivedere le normative, accelerando le approvazioni di ETF su altcoin come Solana, XRP e Litecoin.

 

L’impennata nel trading degli ETF su Bitcoin rappresenta un segnale positivo che potrebbe trasformare la percezione delle criptovalute nel lungo termine, offrendo un’alternativa regolamentata e liquida che può attrarre capitali significativi, promuovendo la fiducia nel settore crypto anche tra investitori più tradizionali.